Società semplice e gestione immobiliare
- Claudio Esposito
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
La società semplice è un modello intelligente di gestione e protezione del proprio patrimonio immobiliare e finanziario. Scopri i vantaggi di questa formula societaria che molti imprenditori in Italia stanno già da tempo utilizzando per gestire i loro business.

Le società semplici sono un vero asso nella manica per chi vuole gestire al meglio i propri beni, soprattutto immobili e partecipazioni. In Italia, sono diventate super popolari grazie alla chiarezza che la legge ha dato a questo tipo di società.
In questo articolo, ti spiego tutto quello che c’è da sapere sulle società semplici: cosa sono, cosa possono fare e come sfruttarle al meglio per proteggere e far crescere il tuo patrimonio.
Cos’è una società semplice e cosa può fare?
La società semplice (S.s.) è la forma societaria più semplice che ci sia. È regolata dagli articoli 2251 al 2290 del Codice Civile e si occupa di attività economiche non commerciali, soprattutto la gestione di immobili e partecipazioni in altre società.
A differenza della comunione, dove ogni socio fa un po’ come gli pare con i propri beni, nella società semplice i beni sono destinati a un uso preciso, con l’obiettivo di generare profitti da dividere tra i soci.
I vantaggi della società semplice:
- Semplicità e riservatezza: Puoi creare una società semplice con una semplice scrittura privata, senza bisogno di un notaio, a patto che non ci siano immobili coinvolti. E non devi nemmeno iscriverti al Registro delle Imprese, quindi la tua privacy è al sicuro.
- Nessun capitale minimo: Non devi avere un capitale minimo per avviare una società semplice. Questo ti dà la massima flessibilità nella gestione del tuo patrimonio, senza dover preoccuparti di ripianare eventuali perdite, come accade invece nelle società commerciali.
- Responsabilità limitata per alcuni soci:
Sai che con la società semplice puoi proteggere i tuoi beni personali? È possibile escludere la responsabilità illimitata di alcuni soci, basta registrarlo al Registro delle Imprese!
Un altro vantaggio? La società semplice è fiscalmente trasparente, quindi non paga tasse direttamente. Le tasse vengono invece divise tra i soci, il che ti permette di pianificare al meglio la tua situazione fiscale, soprattutto in famiglia, sfruttando aliquote più basse e distribuendo gli utili tra soci con redditi diversi.
Un tempo, i tribunali non erano tutti d’accordo sull’uso della società semplice per la gestione di beni immobili. Ma grazie a importanti interventi di tribunali come Genova e Roma, e soprattutto del Notariato del Triveneto nel 2017, oggi la società semplice è uno strumento sicuro e consigliato per la gestione immobiliare non commerciale.
Perché sceglierla? Ecco alcuni motivi:
- Protezione dei tuoi beni: con la società semplice, i tuoi beni immobili sono al sicuro da rischi personali o familiari.
- Passaggio generazionale: la società semplice semplifica il passaggio dei beni familiari alle generazioni future. Puoi dividere il capitale e le quote utili per pianificare al meglio la successione e la distribuzione degli asset.
- Gestione semplice e costi bassi: la società semplice è facile da gestire e ha costi amministrativi bassi.
Sai che esiste un modo davvero semplice per gestire i tuoi immobili? Si chiama società semplice! È come un gruppo di amici che si mettono insieme per comprare e gestire case, negozi o qualsiasi altro tipo di proprietà.
Immagina: niente bilanci complicati, niente tasse di registro salate ogni anno. E la cosa migliore? Puoi usarla anche se hai un patrimonio non proprio da magnate, senza dover spendere una fortuna in burocrazia.
Come funziona? È facilissimo! Puoi creare la tua società semplice con un semplice accordo tra amici, a meno che tu non voglia comprare un immobile direttamente, in quel caso serve un atto notarile. Puoi mettere in comune soldi, case, oggetti preziosi o anche altre società, senza bisogno di esperti che ti dicano quanto valgono.
E per quanto riguarda la gestione? Anche qui hai la massima libertà! Puoi scegliere tu chi si occupa di tutto, oppure dividere le responsabilità con gli altri soci. E se preferisci, puoi anche affidarti a un esperto, come un commercialista, senza problemi.
E per quanto riguarda le tasse? Niente paura! Con la società semplice, puoi dedurre il 5% dei tuoi guadagni dagli immobili, il che semplifica un sacco la vita.
Ma non è tutto! Anche le famiglie più ricche, come gli Agnelli e i Tronchetti Provera, usano la società semplice per gestire i loro patrimoni. Quindi, se vuoi una gestione del patrimonio facile, sicura ed efficiente, la società semplice è la soluzione che fa per te!
Sai, oggi costituire una società semplice è un modo davvero intelligente per gestire i propri risparmi. È tranquillo, discreto e ti permette di risparmiare sulle tasse a lungo termine. Non c’è da stupirsi che sia sempre più popolare tra le famiglie italiane, grandi e piccole, che vogliono dare sicurezza a se stesse e ai loro cari.
Contattaci oggi stesso e fissa
un appuntamento con un nostro consulente
Preparati per il futuro. Cosa aspetti!
Comments